FOCUS ONICOFAGIA

Iscriviti al corso

New

Durata: 1 giorno.
Orario: dalle 9:30 alle 18:00.
Luogo: DG ARTIST Studio Academy - Strada Tetti Piatti, 4, 10024, Moncalieri TO

Il corso Focus Onicofagia è un modulo avanzato pensato per fornire strumenti concreti e strategie tecniche a chi si trova ad affrontare una delle problematiche più comuni nel lavoro da salone: l’onicofagia, ovvero l’abitudine compulsiva di mangiarsi le unghie.

Lavorare su unghie onicofagiche richiede competenze specifiche, grande precisione e la capacità di adattare la tecnica alla gravità del caso. Durante il corso affronterai diversi gradi di onicofagia e imparerai a riconoscere le situazioni più comuni, a ripristinare i corretti parametri dell’unghia naturale e a gestire il percorso di ricostruzione con approcci su misura, tenendo conto delle caratteristiche e delle necessità della cliente.

Il corso include anche una parte di educazione e comunicazione, per aiutare la cliente onicofagica ad affrontare il trattamento con maggiore consapevolezza e continuità.

È il corso ideale per:

  • Chi desidera specializzarsi nel trattamento di unghie compromesse da onicofagia.

  • Chi lavora in salone e vuole ampliare le proprie competenze tecniche e gestionali.

  • Chi cerca un metodo di lavoro preciso e professionale, adatto anche ai casi più complessi.


Per accedere al corso è necessario aver frequentato il Corso Base Gel e il Corso Full Immersion AcrilGel. È fortemente consigliato anche il completamento del Corso Full Immersion Acrilico.

ATTENZIONE: durante il corso eseguirai una ricostruzione completa su una mano intera. Per svolgere la parte pratica del corso è fondamentale una modella onicofagica (consultare il Regolamento per i dettagli).

La modella deve presentare una condizione visibile di onicofagia, necessaria per poter svolgere correttamente l’esercitazione pratica prevista.

Ogni corso è progettato per offrire un’esperienza formativa concreta, curata nei minimi dettagli, con supporto costante anche dopo la formazione.

 

  • Cos’è l’onicofagia: analisi e inquadramento della condizione.

  • Stadi dell’onicofagia e relative tecniche di ricostruzione.

  • Corretta preparazione della lamina ungueale.

  • Manicure da salone molto delicata con l’utilizzo del micromotore.

  • Ricostruzione: come riposizionare i parametri dell’unghia naturale.

  • Tecnica “ponte” e allungamento con nail form.

  • Scelta e utilizzo di diversi materiali in base alla gravità del caso.

  • Come ricreare le corrette proporzioni del letto ungueale.

  • Limatura manuale e con fresa: gestione degli spessori e del bordo libero.

  • Gestione del prodotto e fasi di limatura.

  • Refill: spiegazione, approccio, possibili complicazioni.

  • Come comportarsi nelle fasi successive del trattamento.

  • L’importanza della scheda cliente.

  • Come “educare” e guidare la cliente onicofagica lungo il percorso.


  • Una giornata di alta formazione (8 ore) presso la DG Artist Studio Academy.

  • Numero limitato di partecipanti per garantire la massima attenzione e un supporto personalizzato.

  • Dispensa tecnica cartacea, utile per seguire al meglio la spiegazione e prendere appunti.

  • Scheda cliente.

  • Kit monouso in regalo: mascherina, guanti, spazzolino per la polvere, lima 180/240, buffer e bastoncini in legno.

  • Codice sconto PASSIONE BEAUTY del 15%

  • Tutti i prodotti di consumo verranno messi a disposizione dall’ Accademia.

  • Assistenza post-corso per 1 anno tramite gruppo WhatsApp dedicato.

  • Photo Book e video del lavoro svolto in aula, da utilizzare per arricchire il proprio portfolio.

  • Esclusivo Attestato di Partecipazione DG Artist Studio Academy per il corso FOCUS ONICOFAGIA.

Tutti i materiali di consumo necessari durante il corso saranno messi a disposizione dall’Accademia.

Ecco invece gli strumenti che dovrai portare con te:

  • Fresa (Marathon Champion 3).

  • Punte diamantate per manicure: troncata, fiamma e pallina.

  • Punta da rimozione: carbide refill hard.

  • Punta da correzione: carbide precision.

  • Forbicine per cuticole (Staleks).

  • Pennelli: base, kolinsky 2, kolinsky 8, liner.


Eventuali attrezzature mancanti potranno essere acquistate durante il corso, ad eccezione del micromotore (fresa).
COSTO TOTALE
260,00 IVA INCLUSA

Iscrivendoti al corso verserai una "caparra" di 130,00
Il saldo avverrà entro il giorno del corso

Leggere con attenzione il regolamento
In offerta!

Iscriviti alla lista d'attesa e ricevi una notifica appena riapriamo le iscrizioni.

Ti potrebbe interessare…